Valtournenche Tree House

  • Data: Gennaio 2024.
  • Tipologia: Commissione Privata.
  • Dimensione: 75 m².
  • Localizzazione: Ussin, Italia.

Nel cuore del nostro intervento, una doppia altezza trasformerà radicalmente l’esperienza degli ambienti interni. Rimuovendo i solai esistenti, creeremo uno spazio aperto e arioso che si estende verticalmente, dando un senso di ampiezza e luminosità alla casa. Le travi che sosterranno la struttura non saranno semplici elementi strutturali, ma rappresenteranno una chiara evocazione dei rami di un albero, con il loro design sinuoso e naturale che conferirà un carattere unico e organico agli spazi.

n.1 – Concept.

Al piano terra, connesso direttamente all’esterno, verrà realizzato un pavimento in resina, che unisce estetica moderna e funzionalità duratura. Inoltre, data la scoperta di una sorgente naturale sul sito, sarà realizzata una raccolta d’acqua per garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche.

n. 2 – Piano Secondo.
n. 3 – Piano Primo.
n.4 – Piano Terra.

La connessione verticale sarà enfatizzata da una scala a chiocciola, elegante e funzionale, che unisce i diversi livelli della casa con grazia e praticità. Questa scala non solo servirà come mezzo di accesso tra i piani, ma diventerà anche un elemento architettonico distintivo, aggiungendo un tocco di modernità alla struttura storica.

n. 5 – Sezione A-a.
n. 6 – Sezione B-b.
n. 7 – Sezione C-c.

La casa, che ha oltre 200 anni, è stata interamente realizzata in pietra locale, testimone della tradizione e della robustezza dell’architettura montana. Il tema della natura sarà centrale in tutto il progetto, con una particolare attenzione alla conservazione dell’ambiente circostante e alla creazione di una connessione autentica con il paesaggio delle Alpi.

Ogni decisione di design sarà guidata dalla nostra passione per l’equilibrio tra storia e innovazione, garantendo che questa casa non sia solo un luogo dove vivere, ma un rifugio che ispira e connette con la bellezza naturale delle Alpi.